Chi è l'Artista
Roberto Tagliazucchi, scultore, è nato a Carrara. Nel 1980 inizia la sua attività artistica a Parigi dove si distingue in manifestazioni storiche come il Salon d’Automne e Réalités Nouvelle. Nel 1986, su concorso dei Chantier du Cardinal, vince e realizza la decorazione delle nuove chiese di Cergy-St-Christophe e Villeneuve –Le-Roi. Per Notre Dame de l’Arche de l’Alliance, la prima chiesa edificata a Parigi dopo un secolo, è prescelto dalla comissione d'arte sacra del CardinaleJ.M. Lustiger il suo Christ d’Aleray. Nel 1989, su commissione del Ministero della Cultura francese, esegue Prométhée, bassorilievo di marmo (metri 7x3), per il liceo d’indirizzo artistico Le Parc a St-Maur-Des-Fosses. Una sua scultura monumentale è presente nel Comune di Evry (91). Vince il concorso internazionale “ Il nuovo linguaggio delle trasparenze” a Brescia (Italia) con l’opera “Non uccidere” ispirata al 11 Settembre; Il concorso per un’opera per l’ospedale “Santa Chiara” di Trento con “Maternità”; la provincia di Pordenone acquista il bozzetto, per la decorazione della nuova sede, “Arciere”; per il comune di Sant-Mandè (Paris) esegue l’affresco “les acrobats du cinque du soleil” (6mtx3).
A collaborato con l'architetto Stanislas FISZER, lo studio d'architettura Roma e Costantin architects di Parigi.
Sue opere sono state acquisite dal Museo di St-Maur e sono presenti alla Bibliothèque National de Paris, come in importanti collezioni private in Europa e negli Stati Uniti.